La sezione del catalogo relativa alla Matematica presenta una storia illustrata della matematica a Torino dal 1848 fino agli anni settanta del Novecento, ponendo l'accento sulle figure più significative,sulle opere più rilevanti, sulle scuole di pensiero e sui dibattiti scientifici. Si collega con altre parti del catalogo di cui Giacardi è autrice o curatrice: Introduzione (con M. Barra) Cronologia (con E. De Fort) Matematica - Repertorio (pp. 194-197) Sezione relativa alla Facoltà di Scienze. Si veda anche: "I due volti del sapere" Una mostra per ricordare i centocinquant'anni delle Facoltà di Scienze e di Lettere a Torino, Museologia Scientifica, 16.2, 1999 (2001), pp. 233-247 (con M. Barra).
Matematica
GIACARDI, Livia Maria
1999-01-01
Abstract
La sezione del catalogo relativa alla Matematica presenta una storia illustrata della matematica a Torino dal 1848 fino agli anni settanta del Novecento, ponendo l'accento sulle figure più significative,sulle opere più rilevanti, sulle scuole di pensiero e sui dibattiti scientifici. Si collega con altre parti del catalogo di cui Giacardi è autrice o curatrice: Introduzione (con M. Barra) Cronologia (con E. De Fort) Matematica - Repertorio (pp. 194-197) Sezione relativa alla Facoltà di Scienze. Si veda anche: "I due volti del sapere" Una mostra per ricordare i centocinquant'anni delle Facoltà di Scienze e di Lettere a Torino, Museologia Scientifica, 16.2, 1999 (2001), pp. 233-247 (con M. Barra).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.