Il saggio traccia un breve profilo, con scelta antologica essenziale in traduzione italiana, della produzione letteraria in aramaico moderno delle comunità cristiane assie e caldee, dalle prime testimonianze (poemi religiosi del XVII secolo) alla rielaborazione in forma poetica dell'epica orale sull'eroe nazionale assiro Qattina Gabbara.
Titolo: | Breve profilo delle letterature neoaramaiche cristiane | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Alessandro Mengozzi | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il saggio traccia un breve profilo, con scelta antologica essenziale in traduzione italiana, della produzione letteraria in aramaico moderno delle comunità cristiane assie e caldee, dalle prime testimonianze (poemi religiosi del XVII secolo) alla rielaborazione in forma poetica dell'epica orale sull'eroe nazionale assiro Qattina Gabbara. | |
Editore: | Jouvence Italia | |
Titolo del libro: | Cristiani del Kurdistan | |
Pagina iniziale: | 259 | |
Pagina finale: | 285 | |
ISBN: | 887801348X | |
Parole Chiave: | eoaramaico; assiri; caldei; poesia; epica | |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Profilo letterature neoaramaiche cristiane.pdf | POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE) | Accesso riservato | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.