L'articolo mostra come l'interpretazione del pragmatismo di William James da parte di Giovanni Papini sia frutto di una serie di distorsioni concettuali e dell'applicazione al pensiero jamesiano di categorie ad esso estranee.
L'interpretazione attivistica di James negli scritti di Giovanni Papini
MORI, Massimo
1972-01-01
Abstract
L'articolo mostra come l'interpretazione del pragmatismo di William James da parte di Giovanni Papini sia frutto di una serie di distorsioni concettuali e dell'applicazione al pensiero jamesiano di categorie ad esso estranee.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.