Il saggio propone un'analisi della critica al dogma trinitario e delle principali tematiche escatologiche nelle opere di Giorgio Biandrata, "Antitesis pseudochristi" (1568) e "De falsa et vera" (1567 o 1568). L'obiettivo è mostrare gli addentellati teorici e pratici della critica alla nozione di "Christus aeternus", propria della dogmatica cristiana al tempo dominante.
Nella Trinità, le ombre dell'Anticristo. Giorgio Biandrata e l'altra Riforma
LINGUA, Graziano
2003-01-01
Abstract
Il saggio propone un'analisi della critica al dogma trinitario e delle principali tematiche escatologiche nelle opere di Giorgio Biandrata, "Antitesis pseudochristi" (1568) e "De falsa et vera" (1567 o 1568). L'obiettivo è mostrare gli addentellati teorici e pratici della critica alla nozione di "Christus aeternus", propria della dogmatica cristiana al tempo dominante.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.