Il testo analizza il permanere di una dimensione liturgica e rituale della collettività politiche e giuridiche contemporanee ("Laos" più che "demos") presente nelle società contemporanee e i dispositivi di funzionamento del simbolo fondante il giuridico, tentando un'analisi della categoria teoretica che si pone oltre la separazione moderna tra razionale e irrazionale. Il testo mostra anche il funzionamento del dispositivo nell'ambito dell'economico e del agire comunicativo delle multinazionali.
Liturgie giuridiche. Il fondamento estetico, sacrale, comunicativo del diritto positivo
HERITIER, Paolo
2012-01-01
Abstract
Il testo analizza il permanere di una dimensione liturgica e rituale della collettività politiche e giuridiche contemporanee ("Laos" più che "demos") presente nelle società contemporanee e i dispositivi di funzionamento del simbolo fondante il giuridico, tentando un'analisi della categoria teoretica che si pone oltre la separazione moderna tra razionale e irrazionale. Il testo mostra anche il funzionamento del dispositivo nell'ambito dell'economico e del agire comunicativo delle multinazionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Liturgie giuridiche 17pag.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
9.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.