Nell'articolo si sostiene che la conoscenza storica prevede in Kant l'intersezione di tre tipi di sapere: un sapere teleologico (regolativo), un sapere causale (costitutivo) e un sapere morale. Soltanto dall'interazione di queste tre forme di sapere può scaturire una conoscenza storica che: a) possa pensare la storia come totalità; b) possa ritrovare la conferma fenomenica del progresso verso il fine complessivo in determinati avvenimenti empirici; c) possa trovare nella promozione della moralità il fondamento sia del significato complessivo della storia sia del manifestarsi progressivo di tale significato nel mondo storico. Si tratta di una riproposizione in portoghese di un saggio già edito in italiano.
Titolo: | Conhecimento e mundo histórico em Kant |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | M. MORI |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Nell'articolo si sostiene che la conoscenza storica prevede in Kant l'intersezione di tre tipi di sapere: un sapere teleologico (regolativo), un sapere causale (costitutivo) e un sapere morale. Soltanto dall'interazione di queste tre forme di sapere può scaturire una conoscenza storica che: a) possa pensare la storia come totalità; b) possa ritrovare la conferma fenomenica del progresso verso il fine complessivo in determinati avvenimenti empirici; c) possa trovare nella promozione della moralità il fondamento sia del significato complessivo della storia sia del manifestarsi progressivo di tale significato nel mondo storico. Si tratta di una riproposizione in portoghese di un saggio già edito in italiano. |
Volume: | n. 1 |
Pagina iniziale: | 255 |
Pagina finale: | 289 |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.7443/problemata |
Parole Chiave: | Kant; storia; conoscenza storica |
Rivista: | PROBLEMATA |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |