Con il patto di famiglia di cui all’art. 768-bis ss. c.c. il legislatore italiano ha introdotto uno strumento del tutto nuovo di successione anticipata. Si tratta di un negozio dispositivo “inter vivos”, ma capace di produrre anche effetti “mortis causa”. Come tale esso rappresenta un fattore d’erosione del tradizionale divieto dei patti successori “ex” art. 458 c.c., sia pur nei limiti e secondo le modalità descritte nel contributo. Tanto le regole contrattuali dell’istituto quanto le regole a carattere successorio sollevano questioni interpretative e sistematiche finora irrisolte. Sotto il profilo del diritto internazional-privato, che guarda alla novità italiana per le sue possibili conseguenze transfrontaliere, appare preferibile l’adozione di più criteri di collegamento, tanti quanti i differenti elementi contrattuali e successori del rapporto.
Der neue italienische "Patto di famiglia"
FERRANTE, Edoardo
2008-01-01
Abstract
Con il patto di famiglia di cui all’art. 768-bis ss. c.c. il legislatore italiano ha introdotto uno strumento del tutto nuovo di successione anticipata. Si tratta di un negozio dispositivo “inter vivos”, ma capace di produrre anche effetti “mortis causa”. Come tale esso rappresenta un fattore d’erosione del tradizionale divieto dei patti successori “ex” art. 458 c.c., sia pur nei limiti e secondo le modalità descritte nel contributo. Tanto le regole contrattuali dell’istituto quanto le regole a carattere successorio sollevano questioni interpretative e sistematiche finora irrisolte. Sotto il profilo del diritto internazional-privato, che guarda alla novità italiana per le sue possibili conseguenze transfrontaliere, appare preferibile l’adozione di più criteri di collegamento, tanti quanti i differenti elementi contrattuali e successori del rapporto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ZEV 2008 (21) def.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.