Si prendono in esame gli elementi scientifici, storici e culturali che danno valore ambientale ai massi erratici e, prendendo ad esempio i massi erratici valsusini, si analizzano gli usi possibili in relazione alle esigenze di tutela ambientale, minimizzazione del rischio di scomparsa e percezione pubblica di utilità.
Valore ambientale dei massi erratici valsusini e prospettive di sviluppo come risorsa turistica
MOTTA, LUIGI;MOTTA, Michele
2005-01-01
Abstract
Si prendono in esame gli elementi scientifici, storici e culturali che danno valore ambientale ai massi erratici e, prendendo ad esempio i massi erratici valsusini, si analizzano gli usi possibili in relazione alle esigenze di tutela ambientale, minimizzazione del rischio di scomparsa e percezione pubblica di utilità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.