Il contributo sonda le modalità di inserzione nella peculiare struttura dei Marmi di alcune “forme brevi”, in specie di quelle del Ragionamento sesto della prima parte e del Ragionamento della stampa della parte seconda, con aperture verso le possibili fonti e i rapporti intertestuali con altri autori.
'Forme brevi' nei Marmi
PELLIZZARI, PATRIZIA
2012-01-01
Abstract
Il contributo sonda le modalità di inserzione nella peculiare struttura dei Marmi di alcune “forme brevi”, in specie di quelle del Ragionamento sesto della prima parte e del Ragionamento della stampa della parte seconda, con aperture verso le possibili fonti e i rapporti intertestuali con altri autori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Olschki-Marmi.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
289.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
289.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.