L’attivatore tissutale del plasminogeno ricombinante (rt-PA, alteplasi) migliora gli outcome funzionali dei pazienti trattati prontamente dopo uno stroke ischemico acuto. La sua indicazione è però restrittiva e il suo impiego ampiamente variabile. Scopo dello studio è stato fornire una revisione sitematica aggiornata al 30 marzo 2012 del rt-PA per valutare gli effetti complessivi sugli outcome precoci e tardivi importanti che conseguono la sua somministrazione endovenosa entro 6 h dallo stroke e per affrontare alcune delle incertezze chiave.
L’attivatore tissutale del plasminogeno ricombinante per lo stroke ischemico acuto: un’aggiornata revisione sistematica e metanalisi
MIGLIO, Gianluca
2012-01-01
Abstract
L’attivatore tissutale del plasminogeno ricombinante (rt-PA, alteplasi) migliora gli outcome funzionali dei pazienti trattati prontamente dopo uno stroke ischemico acuto. La sua indicazione è però restrittiva e il suo impiego ampiamente variabile. Scopo dello studio è stato fornire una revisione sitematica aggiornata al 30 marzo 2012 del rt-PA per valutare gli effetti complessivi sugli outcome precoci e tardivi importanti che conseguono la sua somministrazione endovenosa entro 6 h dallo stroke e per affrontare alcune delle incertezze chiave.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
sif_farmaci_newsletter_106.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
328.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
328.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.