A partire dalle istanze mosse dalla riforma universitaria, il contributo propone riflessioni sui modelli didattici più efficaci nelle attività formative di tipo tutoriale connesse con il tirocinio professionalizzante di futuri medici, infermieri ed educatori e finalizzate, in particolare, a favorire l'acquisizione di competenze relazionali nei confronti del paziente / utente e dei colleghi.Tali riflessioni costituiscono la base teorica dei progetti di formazione alla relazione di aiuto attivati dagli autori nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica e Scienze dell'educazione.
L'attività didattica interattiva di gruppo: strumenti e modelli tutoriali nelle Facoltà di Medicina e Scienze dell'educazione
TORRE, Emanuela Maria Teresa;
2004-01-01
Abstract
A partire dalle istanze mosse dalla riforma universitaria, il contributo propone riflessioni sui modelli didattici più efficaci nelle attività formative di tipo tutoriale connesse con il tirocinio professionalizzante di futuri medici, infermieri ed educatori e finalizzate, in particolare, a favorire l'acquisizione di competenze relazionali nei confronti del paziente / utente e dei colleghi.Tali riflessioni costituiscono la base teorica dei progetti di formazione alla relazione di aiuto attivati dagli autori nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica e Scienze dell'educazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.