Si tratta della lettura critica di un importante testo di memorie scritto da un deportato politico a Mauthausen. In esso si ricostruiscono vicende del prima e dopo lager, amicizie (luminosa e profonda quella con Bruno Vasari), pensieri, ecc.
Fra le pagine di “Un itinerario per il lager”
MASOERO, Mariarosa
2006-01-01
Abstract
Si tratta della lettura critica di un importante testo di memorie scritto da un deportato politico a Mauthausen. In esso si ricostruiscono vicende del prima e dopo lager, amicizie (luminosa e profonda quella con Bruno Vasari), pensieri, ecc.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.