L'articolo analizza tematiche e trattamento musicale di un'opera tra le più note di d'Albert, ma pure sempre poco studiata e spesso rapidamente etichettata come verista: mentre numerosi spunti vanno anche verso un assorbimento di suggerimenti wagneriani e una personale evocazione paesaggistica più di stampo simbolista e in qualche caso esotico.
Sul Tiefland di Eugen D’Albert fra verismo e wagnerismo
FAVA, Elisabetta
1998-01-01
Abstract
L'articolo analizza tematiche e trattamento musicale di un'opera tra le più note di d'Albert, ma pure sempre poco studiata e spesso rapidamente etichettata come verista: mentre numerosi spunti vanno anche verso un assorbimento di suggerimenti wagneriani e una personale evocazione paesaggistica più di stampo simbolista e in qualche caso esotico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.