La maggior parte dei disordini polmonari dei bambini sono di breve durata, autolimitati, non complicati, facilmente trattabili e che non richiedono particolari test diagnostici, ma neIl’ambito della stessa età, si possono riscontrare svariate situazioni cardio-polmonari che pongono problemi diagnostici e terapeutici. La scintigrafia polmonare può fomire un valido contributo diagnostico a questi problemi, consentendo di stabilire un bilancio funzionale ventilatorio-circolatorio. Lo studio della funzionalita polmonare con i radioisotopi segue il seguente schema: -introduzione di gas radioattivi per studiare la ventilazione; - iniezione endovenosa di un gas o di sostanze radioattive per studiare la perfusione; - iniezione endovenosa di sostanza marcata ad elettiva fissazione nel tessuto tumorale.
Diagnostica per immagini nelle broncopneumopatie dell'infanzia: la scintigrafia
SILVESTRO, Leandra
1998-01-01
Abstract
La maggior parte dei disordini polmonari dei bambini sono di breve durata, autolimitati, non complicati, facilmente trattabili e che non richiedono particolari test diagnostici, ma neIl’ambito della stessa età, si possono riscontrare svariate situazioni cardio-polmonari che pongono problemi diagnostici e terapeutici. La scintigrafia polmonare può fomire un valido contributo diagnostico a questi problemi, consentendo di stabilire un bilancio funzionale ventilatorio-circolatorio. Lo studio della funzionalita polmonare con i radioisotopi segue il seguente schema: -introduzione di gas radioattivi per studiare la ventilazione; - iniezione endovenosa di un gas o di sostanze radioattive per studiare la perfusione; - iniezione endovenosa di sostanza marcata ad elettiva fissazione nel tessuto tumorale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.