Nota a Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 31 gennaio 2012, n. 483 Il risarcimento del danno da provvedimento illegittimo per violazione del diritto comunitario presuppone la colpa della pubblica amministrazione da intendersi come assenza di errore scusabile, secondo l’orientamento prevalente della giurisprudenza sia nazionale che comunitaria (salva la non necessità di tale elemento nel settore degli appalti pubblici).

Diritto Ue e diritto nazionale: il caso dell'elemento soggettivo della responsabilità

CARANTA, Roberto
2012-01-01

Abstract

Nota a Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 31 gennaio 2012, n. 483 Il risarcimento del danno da provvedimento illegittimo per violazione del diritto comunitario presuppone la colpa della pubblica amministrazione da intendersi come assenza di errore scusabile, secondo l’orientamento prevalente della giurisprudenza sia nazionale che comunitaria (salva la non necessità di tale elemento nel settore degli appalti pubblici).
2012
-
969
975
R. Caranta
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/120862
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact