Il libro è lo studio del Bilancio individuale delle imprese di assicurazioni secondo la normativa e le regole domestiche, pur con alcuni cenni su aspetti relativi ai principi contabili internazionali. Il volume è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una buona conoscenza del Bilancio d’esercizio delle imprese assicurative, siano essi Manager delle stesse, operatori del settore, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Revisori contabili aventi la funzione della revisione legale dei bilanci d’esercizio di imprese assicurative, nonché agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale sulla contabilità, bilancio e controllo delle imprese di assicurazione presso le Università italiane.
Titolo: | Il bilancio delle assicurazioni- secondo i principi contabili nazionali | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Umberto Bocchino; Giovanni Ossola; Guido Giovando; Francesco Venuti | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il libro è lo studio del Bilancio individuale delle imprese di assicurazioni secondo la normativa e le regole domestiche, pur con alcuni cenni su aspetti relativi ai principi contabili internazionali. Il volume è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una buona conoscenza del Bilancio d’esercizio delle imprese assicurative, siano essi Manager delle stesse, operatori del settore, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Revisori contabili aventi la funzione della revisione legale dei bilanci d’esercizio di imprese assicurative, nonché agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale sulla contabilità, bilancio e controllo delle imprese di assicurazione presso le Università italiane. | |
Editore: | Giuffrè | |
Pagina iniziale: | 1 | |
Pagina finale: | 272 | |
ISBN: | 9788814176388 | |
Parole Chiave: | Bilancio delle Assicurazioni | |
Appare nelle tipologie: | 05A-Curatela |