Profilo storico-stilistico di un pittore piemontese-lombardo attratto nell'orbita caravaggesca durante gli anni del soggiorno a Roma all'esordio del Seicento; Vermiglio, di ritorno al Nord verso la fine del secondo decennio del XVII secolo, fu in seguito sensibile piuttosto al classicismo filo-emiliano caro alla committenza pubblica e privata nelle città dell'antico Ducato di Milano.

Giuseppe Vermiglio, naturalista accademico e diligente

MORANDOTTI, Alessandro
1999-01-01

Abstract

Profilo storico-stilistico di un pittore piemontese-lombardo attratto nell'orbita caravaggesca durante gli anni del soggiorno a Roma all'esordio del Seicento; Vermiglio, di ritorno al Nord verso la fine del secondo decennio del XVII secolo, fu in seguito sensibile piuttosto al classicismo filo-emiliano caro alla committenza pubblica e privata nelle città dell'antico Ducato di Milano.
1999
Percorsi caravaggeschi tra Roma e Piemonte
Editris Duemila
"-"
239
271
9788898107025
Alessandro Morandotti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/122738
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact