Il forte divario fra potere economico e potere politico, fra le prerogative di un grande gruppo industriale come la Fiat e quelle degli enti locali, costituisce il presupposto di questa analisi delle iniziative dell'Amministrazione provinciale torinese dal dopoguerra agli anni Settanta. E ciò in una fase politico-istituzionale tanto più difficile in quanto contrassegnata da un regime di sovrapposizione di competenze con il potere centrale.
Torino dalla ricostruzione agli anni Settanta, L’evoluzione della città e la politica dell’Amministrazione provinciale
CASTAGNOLI, Adriana
1995-01-01
Abstract
Il forte divario fra potere economico e potere politico, fra le prerogative di un grande gruppo industriale come la Fiat e quelle degli enti locali, costituisce il presupposto di questa analisi delle iniziative dell'Amministrazione provinciale torinese dal dopoguerra agli anni Settanta. E ciò in una fase politico-istituzionale tanto più difficile in quanto contrassegnata da un regime di sovrapposizione di competenze con il potere centrale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.