Il contributo analizza l'origine e l'evoluzione del servizio di asilo nido, definito quale servizio sociale di interesse pubblico e poi, ai fini dell'esercizio della potestà legislativa concorrente, quale servizio di istruzione ed educazione. Si esaminano le finalità del servizio e l'evoluzione normativa di incentivo all'istituzione di asili nido e micro nidi aziendali, accanto all'organizzazione e gestione del servizio ad opera dei comuni e a sopperimento della rilevata non piena rispondenza dell'offerta alla crescente domanda dello stesso. Oltre alle forme di gestione del servizio si offre una disamina della fruizione del medesimo anche secondo la prospettiva della tutela del rapporto di lavoro.
Asili nido
CONSITO, MANUELA
2009-01-01
Abstract
Il contributo analizza l'origine e l'evoluzione del servizio di asilo nido, definito quale servizio sociale di interesse pubblico e poi, ai fini dell'esercizio della potestà legislativa concorrente, quale servizio di istruzione ed educazione. Si esaminano le finalità del servizio e l'evoluzione normativa di incentivo all'istituzione di asili nido e micro nidi aziendali, accanto all'organizzazione e gestione del servizio ad opera dei comuni e a sopperimento della rilevata non piena rispondenza dell'offerta alla crescente domanda dello stesso. Oltre alle forme di gestione del servizio si offre una disamina della fruizione del medesimo anche secondo la prospettiva della tutela del rapporto di lavoro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.