Il contributo, inserito nel numero della rivista dedicato agli studi sull'autobiografia, esamina il breve racconto di sé dello storico dell'arte francese Henri Focillon pubblicato nel 1936 con il titolo Ma perspective intérieure. Il testo autobiografico è messo a relazione con alcuni altri scritti dello studioso,in particolare con la sua opera maggiore, La vie des formes, e inserito in una più ampia riflessione sul ruolo dello storico dell'arte e sulla concezione del tempo.
Focillon e il racconto di sé
VARALLO, Franca
2010-01-01
Abstract
Il contributo, inserito nel numero della rivista dedicato agli studi sull'autobiografia, esamina il breve racconto di sé dello storico dell'arte francese Henri Focillon pubblicato nel 1936 con il titolo Ma perspective intérieure. Il testo autobiografico è messo a relazione con alcuni altri scritti dello studioso,in particolare con la sua opera maggiore, La vie des formes, e inserito in una più ampia riflessione sul ruolo dello storico dell'arte e sulla concezione del tempo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.