Nel corso dell’ultimo decennio è invalso l’uso di espressioni come “mercato religioso” o “mercato spirituale” per intendere i processi di mericificazione della religione. Non tutti, però, si trovano a proprio agio con l’associazione tra religione e mercato. L'autore argomenta questa relazione a partire da una rassegna della letteratura sull'argomento.

La religione in vendita: le dinamiche del mercato e la religiosità contemporanea

PALMISANO, Stefania
2013-01-01

Abstract

Nel corso dell’ultimo decennio è invalso l’uso di espressioni come “mercato religioso” o “mercato spirituale” per intendere i processi di mericificazione della religione. Non tutti, però, si trovano a proprio agio con l’associazione tra religione e mercato. L'autore argomenta questa relazione a partire da una rassegna della letteratura sull'argomento.
2013
Religion for Sale: Market Dynamics and Contemporary Religiosity
Religioni ed Economie. Idee ed Esperienze
MIMESIS Editore
1
45
70
9788805073115
Market Dynamics; Religiosity; Sales; Brands
Stefania Palmisano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DAWSON.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 146.69 kB
Formato Adobe PDF
146.69 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/124246
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact