Nell’ambito di una ricerca complessiva sulla ricezione della letteratura medievale in lingua d’oc nell’Italia del Seicento, questo volume si occupa delle conoscenze trobadoriche profuse dal Redi nelle sue opere a stampa e delle fonti che egli poté avere a disposizione.
Francesco Redi provenzalista. La ricezione dei trovatori nell'Italia del Seicento
NOTO, Giuseppe
2012
Abstract
Nell’ambito di una ricerca complessiva sulla ricezione della letteratura medievale in lingua d’oc nell’Italia del Seicento, questo volume si occupa delle conoscenze trobadoriche profuse dal Redi nelle sue opere a stampa e delle fonti che egli poté avere a disposizione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Francesco Redi provenzalista post print.pdf
accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
860.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
860.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.