Per questa breve incursione nel romanzo spagnolo contemporaneo ho scelto di servirmi, come filo conduttore, della produzione di Eduardo Mendoza, ed in particolare del suo recente romanzo Riña de gatos. Madrid 1936 (2010). Se il primo romanzo di Eduardo Mendoza dal titolo: La verdad sobre el Caso Savolta, pubblicato nel 1975, può essere considerato come il precursore del romanzo postmoderno in Spagna, in Riña de gatos possiamo riscontrare un superamento delle caratteristiche tipicamente postmoderne e un nuovo orientamento dei contenuti narrativi del romanzo, diretto verso il recupero dei temi della realtà storica di Spagna e il recupero della memoria. La tendenza che mostra Eduardo Mendoza nel romanzo preso in esame corrisponde ad un generale interesse da parte degli autori contemporanei verso temi storici: mi riferisco agli ultimi prodotti di autori come Almudena Grandes, Antonio Muñoz Molina, Javier Cercas e Alicia Giménez-Bartlett.
Eduardo Mendoza tra finzione e storia
PANGALLO, Maria Consolata
2012-01-01
Abstract
Per questa breve incursione nel romanzo spagnolo contemporaneo ho scelto di servirmi, come filo conduttore, della produzione di Eduardo Mendoza, ed in particolare del suo recente romanzo Riña de gatos. Madrid 1936 (2010). Se il primo romanzo di Eduardo Mendoza dal titolo: La verdad sobre el Caso Savolta, pubblicato nel 1975, può essere considerato come il precursore del romanzo postmoderno in Spagna, in Riña de gatos possiamo riscontrare un superamento delle caratteristiche tipicamente postmoderne e un nuovo orientamento dei contenuti narrativi del romanzo, diretto verso il recupero dei temi della realtà storica di Spagna e il recupero della memoria. La tendenza che mostra Eduardo Mendoza nel romanzo preso in esame corrisponde ad un generale interesse da parte degli autori contemporanei verso temi storici: mi riferisco agli ultimi prodotti di autori come Almudena Grandes, Antonio Muñoz Molina, Javier Cercas e Alicia Giménez-Bartlett.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Artifara 12 Pangallo.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
201.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
201.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.