Pensare fino in fondo il rapporto inscindibile merce–spazzatura, vetrina commerciale–discarica, implica una revisione radicale delle nostre categorie filosofiche, nonché una radicale conversione della nostra prassi di vita: fare filosofia, in un mondo sempre più simile a una gigantesca discarica a cielo aperto, è un compito da straccivendoli, un’attività da flâneur in cammino tra le rovine della storia.
Le parole ritrovate
CUOZZO, Gianluca
2012-01-01
Abstract
Pensare fino in fondo il rapporto inscindibile merce–spazzatura, vetrina commerciale–discarica, implica una revisione radicale delle nostre categorie filosofiche, nonché una radicale conversione della nostra prassi di vita: fare filosofia, in un mondo sempre più simile a una gigantesca discarica a cielo aperto, è un compito da straccivendoli, un’attività da flâneur in cammino tra le rovine della storia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.