Il giudice amministrativo è competente a conoscere delle procedure concorsuali, che si tratti di concorsi finalizzati a costituire per la prima volta un rapporto di impiego pubblico, o di concorsi che vedano la partecipazione di personale già dipendente ai fini della “novazione” del rapporto di lavoro (passaggio ad una fascia od area superiore). Si recepisce così un orientamento che vede le proprie origini nella giurisprudenza costituzionale sui concorsi interni, secondo cui gli uni e gli altri sono finalizzati a realizzare una “forma di reclutamento” e dunque soggetti al necessario principio di pubblicità dei concorsi, da intendersi nel senso di “apertura al pubblico”. Nell’ambito delle procedure di progressione occorre tuttavia distinguere quelli che sono “concorsi solo di nome”, poiché sfociano in un semplice passaggio di livello, in relazione ai quali si afferma la giurisdizione del giudice ordinario.
La giurisdizione in materia di concorsi interni: un nuovo revirement della Corte di cassazione?
GAGLIARDI, Barbara Sara Alessandra
2004-01-01
Abstract
Il giudice amministrativo è competente a conoscere delle procedure concorsuali, che si tratti di concorsi finalizzati a costituire per la prima volta un rapporto di impiego pubblico, o di concorsi che vedano la partecipazione di personale già dipendente ai fini della “novazione” del rapporto di lavoro (passaggio ad una fascia od area superiore). Si recepisce così un orientamento che vede le proprie origini nella giurisprudenza costituzionale sui concorsi interni, secondo cui gli uni e gli altri sono finalizzati a realizzare una “forma di reclutamento” e dunque soggetti al necessario principio di pubblicità dei concorsi, da intendersi nel senso di “apertura al pubblico”. Nell’ambito delle procedure di progressione occorre tuttavia distinguere quelli che sono “concorsi solo di nome”, poiché sfociano in un semplice passaggio di livello, in relazione ai quali si afferma la giurisdizione del giudice ordinario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.