La norma commentata prevede che gli enti locali adeguino i propri ordinamenti ai principi di programmazione delle assunzioni e di riduzione progressiva delle spese di personale. Suscita perplessità la norma che prevede la possibilità di indire concorsi riservati al personale dipendente, in ragione di una consolidata giurisprudenza costituzionale che afferma l’illegittimità di tali procedure. Il perseguimento dei principi di economicità, efficienza ed efficacia legittima infine la previsione che afferma la durata triennale delle graduatorie concorsuali degli enti locali.
Commento all'art. 91, Assunzioni
GAGLIARDI, Barbara Sara Alessandra
2006-01-01
Abstract
La norma commentata prevede che gli enti locali adeguino i propri ordinamenti ai principi di programmazione delle assunzioni e di riduzione progressiva delle spese di personale. Suscita perplessità la norma che prevede la possibilità di indire concorsi riservati al personale dipendente, in ragione di una consolidata giurisprudenza costituzionale che afferma l’illegittimità di tali procedure. Il perseguimento dei principi di economicità, efficienza ed efficacia legittima infine la previsione che afferma la durata triennale delle graduatorie concorsuali degli enti locali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.