Introduzione al volume che raccoglie i risultati del settennale progetto di censimento del patrimonio musicale conservato nelle istituzioni e collezioni private torinesi. Promosso dalla Regione Piemonte e condotto dall'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte (ente di rilievo regionale ai sensi della L.R. 49/84), il progetto si è avvalso della collaborazione di oltre 30 studiosi sotto la direzione scientifica della curatrice del volume e firmataria dell'introduzione, A. Colturato. Molte delle 75 istituzioni e collezioni private censite erano ignote ai precedenti censimenti nazionali e internazionali (Sartori, RISM, CABIMUS ecc.); numerosissime le fonti musicali sconosciute. Bibliografia di 1275 titoli sulla musica e sulle fonti musicali in Piemonte; 32 tavole
Introduzione
COLTURATO, Annarita
2006-01-01
Abstract
Introduzione al volume che raccoglie i risultati del settennale progetto di censimento del patrimonio musicale conservato nelle istituzioni e collezioni private torinesi. Promosso dalla Regione Piemonte e condotto dall'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte (ente di rilievo regionale ai sensi della L.R. 49/84), il progetto si è avvalso della collaborazione di oltre 30 studiosi sotto la direzione scientifica della curatrice del volume e firmataria dell'introduzione, A. Colturato. Molte delle 75 istituzioni e collezioni private censite erano ignote ai precedenti censimenti nazionali e internazionali (Sartori, RISM, CABIMUS ecc.); numerosissime le fonti musicali sconosciute. Bibliografia di 1275 titoli sulla musica e sulle fonti musicali in Piemonte; 32 tavoleI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.