Il saggio analizza il carattere paradossale delle argomentazioni husserliane in merito alla fondazione trascendentale nel contesto delle ultime riflessioni condotte nella Crisi delle scienze europee e nei testi correlati (mi riferisco in particolare ai volumi XXIX e XXXIX dell’Husserliana). Lo scopo del saggio è mostrare che una concezione postfondazionalista della fenomenologia non annulla la questione del trascendentale ma la colloca entro una prospettiva capace di dar conto l’intrinseca storicità del soggetto trascendentale e del suo operare nel mondo della vita.
The Infinite Science of the Lifeworld. Steps Toward a Postfoundational Phenomenology
LEGHISSA, Giovanni
2011-01-01
Abstract
Il saggio analizza il carattere paradossale delle argomentazioni husserliane in merito alla fondazione trascendentale nel contesto delle ultime riflessioni condotte nella Crisi delle scienze europee e nei testi correlati (mi riferisco in particolare ai volumi XXIX e XXXIX dell’Husserliana). Lo scopo del saggio è mostrare che una concezione postfondazionalista della fenomenologia non annulla la questione del trascendentale ma la colloca entro una prospettiva capace di dar conto l’intrinseca storicità del soggetto trascendentale e del suo operare nel mondo della vita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.