Il genere letterario Casi e materiali, ben noto alla cultura giuridica angloamericana, è ormai da tempo penetrato anche nelle università italiane, senza coinvolgere però un settore, come il diritto comunitario del lavoro, il cui sviluppo è particolarmente tributario dell’apporto della giurisprudenza della Corte di giustizia. Il volume, nato alla metà degli anni novanta con l’obiettivo di colmare questa lacuna, viene ora riproposto in una terza edizione che, ferme restando le scelte metodologiche già effettuate, dà conto dell’evoluzione frattanto intervenuta a livello normativo e, soprattutto, giurisprudenziale.
Diritto comunitario del lavoro. Casi e materiali
ROCCELLA, Massimo;AIMO, Mariapaola;IZZI, Daniela
2006-01-01
Abstract
Il genere letterario Casi e materiali, ben noto alla cultura giuridica angloamericana, è ormai da tempo penetrato anche nelle università italiane, senza coinvolgere però un settore, come il diritto comunitario del lavoro, il cui sviluppo è particolarmente tributario dell’apporto della giurisprudenza della Corte di giustizia. Il volume, nato alla metà degli anni novanta con l’obiettivo di colmare questa lacuna, viene ora riproposto in una terza edizione che, ferme restando le scelte metodologiche già effettuate, dà conto dell’evoluzione frattanto intervenuta a livello normativo e, soprattutto, giurisprudenziale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.