La tutela risarcitoria collettiva è entrata a far parte dei meccanismi di accesso alla giustizia canadesi in tempi più recenti rispetto a quanto è invece avvenuto negli Stati Uniti. Tuttavia, a dispetto dei dubbi e delle incertezze (più o meno fondati) che il recepimento del modello di azione risarcitoria collettiva ha sollevato – e continua parzialmente a sollevare in taluni contesti e, segnatamente, quello europeo – anche il Canada ha finito per fare proprio il modello di azione risarcitoria collettiva statunitense, seppur con le varianti che si sono rese necessarie e le differenze che si è ritenuto opportuno introdurre. L’applicazione generalizzata del modello canadese – come del resto anche di quello statunitense – ed il suo impiego finalizzato a garantire la tutela risarcitoria collettiva in una varietà e molteplicità di casi differenti, mette a nudo la “trasversalità” dell’istituto in esame, laddove finisce anche per assicurare la riparazione di danni derivanti anche dal mancato rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali previsti in Costituzione.
Tutela risarcitoria e azione di classe nell'ordinamento canadese: un'introduzione
SARTORETTI, CLAUDIA
2012-01-01
Abstract
La tutela risarcitoria collettiva è entrata a far parte dei meccanismi di accesso alla giustizia canadesi in tempi più recenti rispetto a quanto è invece avvenuto negli Stati Uniti. Tuttavia, a dispetto dei dubbi e delle incertezze (più o meno fondati) che il recepimento del modello di azione risarcitoria collettiva ha sollevato – e continua parzialmente a sollevare in taluni contesti e, segnatamente, quello europeo – anche il Canada ha finito per fare proprio il modello di azione risarcitoria collettiva statunitense, seppur con le varianti che si sono rese necessarie e le differenze che si è ritenuto opportuno introdurre. L’applicazione generalizzata del modello canadese – come del resto anche di quello statunitense – ed il suo impiego finalizzato a garantire la tutela risarcitoria collettiva in una varietà e molteplicità di casi differenti, mette a nudo la “trasversalità” dell’istituto in esame, laddove finisce anche per assicurare la riparazione di danni derivanti anche dal mancato rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali previsti in Costituzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tutela risarcitoria e class action in Canada.pdf
Accesso riservato
Dimensione
258.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
258.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.