L’esame delle lezioni di diritto costituzionale di Luigi Amedeo Melegari costituisce il punto di partenza per una più analisi finalizzata ad illustrare lo sviluppo della scienza del diritto costituzionale in Italia nella seconda metà del secolo scorso, in occasione della promulgazione dello Statuto Albertino.
La scienza del diritto costituzionale in Italia nella seconda metà dell’Ottocento: le lezioni di Luigi Amedeo Melegari
SARTORETTI, CLAUDIA
1996-01-01
Abstract
L’esame delle lezioni di diritto costituzionale di Luigi Amedeo Melegari costituisce il punto di partenza per una più analisi finalizzata ad illustrare lo sviluppo della scienza del diritto costituzionale in Italia nella seconda metà del secolo scorso, in occasione della promulgazione dello Statuto Albertino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
melegari.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
4.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.