Mettendo in discussione alcuni stereotipi che pervadono sia la concezione della giovinezza sia l'idea di educazione, il saggio tenta di riprofilare il difficile rapporto tra giovinezza e violenza, in particolare rispetto al ricatto delle attese, implicite ed esplicite, che gravano sulla formazione morale del giovane.
Come una vertigine: La giovinezza tra formazione morale e violenza del ricatto
MADRUSSAN, Elena
2013-01-01
Abstract
Mettendo in discussione alcuni stereotipi che pervadono sia la concezione della giovinezza sia l'idea di educazione, il saggio tenta di riprofilare il difficile rapporto tra giovinezza e violenza, in particolare rispetto al ricatto delle attese, implicite ed esplicite, che gravano sulla formazione morale del giovane.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
madrussan - Come una vertigine - in Mottana.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
212.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
212.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.