Il saggio monografico prende in esame gli anni torinesi di Bartolomeo e Domenico Guidobono, che dividono la loro attività tra Genova e Torino, dove sono documentati in due diversi momenti: il loro primo soggiorno torinese, più breve si data tra il 1685 e il 1689, mentre il secondo ha inizio nel 1701 e prosegue con Domenico fino al 1726. Il controllo incrociato di accertamenti stilistici e verifiche documentarie ha permesso di definire in termini affidabili la catalogazione delle opere (dipinti e affreschi) presenti a Torino e sul territorio, ricostruendo anche la rete di relazioni sociali e di committenze che sostiene l’attività dei due pittori nel corso dei loro soggiorni in Piemonte.
Bartolomeo e Domenico Guidobono in Piemonte (1685/1689; 1702/1726)
SPIONE, Gelsomina
2002-01-01
Abstract
Il saggio monografico prende in esame gli anni torinesi di Bartolomeo e Domenico Guidobono, che dividono la loro attività tra Genova e Torino, dove sono documentati in due diversi momenti: il loro primo soggiorno torinese, più breve si data tra il 1685 e il 1689, mentre il secondo ha inizio nel 1701 e prosegue con Domenico fino al 1726. Il controllo incrociato di accertamenti stilistici e verifiche documentarie ha permesso di definire in termini affidabili la catalogazione delle opere (dipinti e affreschi) presenti a Torino e sul territorio, ricostruendo anche la rete di relazioni sociali e di committenze che sostiene l’attività dei due pittori nel corso dei loro soggiorni in Piemonte.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.