Viene analizzato lo scritto di Jellinek intitolato "Ein Verfassungsgericht für Österreich" del 1885, in cui si prospetta la possibilità di introdurre una Corte costituzionale in Austria. Si evidenziano le differenze rispetto alla successiva e più nota proposta di Kelsen e le analogie con alcuni sistemi attuali di giustizia costituzionale.
La giustizia costituzionale secondo Georg Jellinek
PALICI DI SUNI, Elisabetta
2012-01-01
Abstract
Viene analizzato lo scritto di Jellinek intitolato "Ein Verfassungsgericht für Österreich" del 1885, in cui si prospetta la possibilità di introdurre una Corte costituzionale in Austria. Si evidenziano le differenze rispetto alla successiva e più nota proposta di Kelsen e le analogie con alcuni sistemi attuali di giustizia costituzionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.