La massima della sentenza annotata afferma che "il provvedimento con cui il giudice, ex art. 317 bis c.c., dispone circa l’esercizio della patria potestà sul figlio naturale riconosciuto da entrambi i genitori rientra nella categoria della volontaria giurisdizione. Avendo tale natura, suddetto provvedimento non ammette regolamento preventivo di giurisdizione". L’a. esamina la questione attraverso la trattazione dei seguenti punti: Il procedimento di specie. L’inammissibilità nella specie del regolamento di giurisdizione. L’inammissibilità del regolamento di giurisdizione nell’ambito dei procedimenti volontari: conferma di un orientamento. [DoGi] SOMMARIO: 1. Il procedimento di specie. – 2. L'inammissibilità nella specie del regolamento di giurisdizione. – 3. L'inammissibilità del regolamento di giurisdizione nell'ambito dei procedimenti volontari: conferma di un orientamento.
Inammissibilità del regolamento di giurisdizione nei procedimenti volontari (a proposito di un procedimento ex art. 317 bis c.c. instaurato per disporre circa l’esercizio della potestà sul figlio minore riconosciuto) (nota a Cass., Sez. Un., 25 maggio 1993, n. 5847)
DALMOTTO, Eugenio
1995-01-01
Abstract
La massima della sentenza annotata afferma che "il provvedimento con cui il giudice, ex art. 317 bis c.c., dispone circa l’esercizio della patria potestà sul figlio naturale riconosciuto da entrambi i genitori rientra nella categoria della volontaria giurisdizione. Avendo tale natura, suddetto provvedimento non ammette regolamento preventivo di giurisdizione". L’a. esamina la questione attraverso la trattazione dei seguenti punti: Il procedimento di specie. L’inammissibilità nella specie del regolamento di giurisdizione. L’inammissibilità del regolamento di giurisdizione nell’ambito dei procedimenti volontari: conferma di un orientamento. [DoGi] SOMMARIO: 1. Il procedimento di specie. – 2. L'inammissibilità nella specie del regolamento di giurisdizione. – 3. L'inammissibilità del regolamento di giurisdizione nell'ambito dei procedimenti volontari: conferma di un orientamento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.