Fumare nel corso della gravidanza è la principale causa di morbilità e di mortalità tra le madri e i bambini. Smettere di fumare è un obiettivo che migliora gli outcome delle nascite e che le donne incinte possono raggiungere grazie all’aiuto di una terapia comportamentale. Ad oggi rimane incerta l’evidenza che i medicinali capaci di aumentare la frequenza di cessazione dal fumo tra le donne non in gravidanza siano altresì efficaci nelle gestanti. In particolare, gli studi disponibili sulla terapia sostitutiva con la nicotina nel corso della gravidanza sono troppo piccoli per poter valutare in modo definitivo la sua efficacia e sicurezza. Lo studio, multicentrico, in doppio cieco, randomizzato contro placebo e a gruppi paralleli, ha valutato nel corso della gravidanza l’efficacia e la sicurezza della terapia sostitutiva con cerotti che rilasciano nicotina per l’astinenza prolungata dal fumo.
Terapia sostitutiva con cerotti che rilasciano nicotina in gravidanza: uno studio randomizzato
MIGLIO, Gianluca
2012-01-01
Abstract
Fumare nel corso della gravidanza è la principale causa di morbilità e di mortalità tra le madri e i bambini. Smettere di fumare è un obiettivo che migliora gli outcome delle nascite e che le donne incinte possono raggiungere grazie all’aiuto di una terapia comportamentale. Ad oggi rimane incerta l’evidenza che i medicinali capaci di aumentare la frequenza di cessazione dal fumo tra le donne non in gravidanza siano altresì efficaci nelle gestanti. In particolare, gli studi disponibili sulla terapia sostitutiva con la nicotina nel corso della gravidanza sono troppo piccoli per poter valutare in modo definitivo la sua efficacia e sicurezza. Lo studio, multicentrico, in doppio cieco, randomizzato contro placebo e a gruppi paralleli, ha valutato nel corso della gravidanza l’efficacia e la sicurezza della terapia sostitutiva con cerotti che rilasciano nicotina per l’astinenza prolungata dal fumo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
sif_farmaci_newsletter_98.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
225.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
225.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.