Il monitoraggio effettuato nel biennio 2002-2003 ha permesso di accertare la presenza della malattia in due areali della provincia di Torino. L’indagine del 2003 ha riguardato i comuni situati tra Pinerolese e Val Pellice ed ha evidenziato la presenza di sintomi riferibili ad AP in tutti i comuni censiti. I campionamenti sul vettore Cacopsylla melanoneura (Förster), eseguiti su un meleto campione, hanno permesso di approfondire le conoscenze sul ciclo dell’insetto e sulla sua presenza in meleto.

Monitoraggio dei meleti del Pinerolese colpiti da Apple Proliferation

TEDESCHI, Rosemarie;
2005-01-01

Abstract

Il monitoraggio effettuato nel biennio 2002-2003 ha permesso di accertare la presenza della malattia in due areali della provincia di Torino. L’indagine del 2003 ha riguardato i comuni situati tra Pinerolese e Val Pellice ed ha evidenziato la presenza di sintomi riferibili ad AP in tutti i comuni censiti. I campionamenti sul vettore Cacopsylla melanoneura (Förster), eseguiti su un meleto campione, hanno permesso di approfondire le conoscenze sul ciclo dell’insetto e sulla sua presenza in meleto.
2005
2
21
36
Cacopsylla melanoneura; fitoplasmi; Apple Proliferation
SPAGNOLO S; GAMBA U; PINNA M; ZACCARA P; TEDESCHI R; GALLO S
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/131495
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact