Il lavoro rovescia la tradizionale configurazione del diritto come oggetto di conoscenza, per proporre un accostamento problematico, nel contesto del quale il diritto si pone come filtro teoretico, cioè come chiave di lettura di problematiche come la relazione fra diritto e letteratura, la mitologia comparata e la comparazione fra religioni.
La giuridicità come schema concettuale: un accostamento cognitivistico alla comparazione giuridica e antropologica
LICCI, Giorgio
2011-01-01
Abstract
Il lavoro rovescia la tradizionale configurazione del diritto come oggetto di conoscenza, per proporre un accostamento problematico, nel contesto del quale il diritto si pone come filtro teoretico, cioè come chiave di lettura di problematiche come la relazione fra diritto e letteratura, la mitologia comparata e la comparazione fra religioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.