Il carteggio tra Linuccia Saba e Bruno Vasari qui presentato è composto da 47 missive – 28 scritte da Linuccia e 19 da Bruno – la maggior parte delle quali erano state conservate da Vasari nel suo archivio, in vista di una loro possibile pubblicazione. Le lettere si distribuiscono su un arco cronologico di 21 anni, dal 2 gennaio 1959 al 21 agosto 1980; la corrispondenza però non è costante né regolare e conosce anzi alcune interruzioni: molto lunga quella tra il 1959 e il 1966; più brevi quelle tra il 1968 e il 1971 e poi tra il 1971 e il 1973. A quest’ultima pone termine, il 18 gennaio 1973, un biglietto di Vasari, che riallaccia i rapporti scrivendo a Carlo Levi. I temi trattati sono quello dell'amicizia tra i due e della nascita della Fondazione "Carlo Levi".
«Gli amici hanno sempre il radar». Carteggio (1959-1980)
MASOERO, Mariarosa
2013-01-01
Abstract
Il carteggio tra Linuccia Saba e Bruno Vasari qui presentato è composto da 47 missive – 28 scritte da Linuccia e 19 da Bruno – la maggior parte delle quali erano state conservate da Vasari nel suo archivio, in vista di una loro possibile pubblicazione. Le lettere si distribuiscono su un arco cronologico di 21 anni, dal 2 gennaio 1959 al 21 agosto 1980; la corrispondenza però non è costante né regolare e conosce anzi alcune interruzioni: molto lunga quella tra il 1959 e il 1966; più brevi quelle tra il 1968 e il 1971 e poi tra il 1971 e il 1973. A quest’ultima pone termine, il 18 gennaio 1973, un biglietto di Vasari, che riallaccia i rapporti scrivendo a Carlo Levi. I temi trattati sono quello dell'amicizia tra i due e della nascita della Fondazione "Carlo Levi".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gli amici....doc
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
450.5 kB
Formato
Microsoft Word
|
450.5 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.