Nell’attuale contesto economico, i sistemi di innovazione regionali sono particolarmente importanti per il raggiungimento degli obiettivi politici nazionali in termini di innovazione e perché tali risultati possono contribuire al miglioramento della competitività economica generale delle singole regioni, mediante un incremento della produttività delle imprese. Il presente paper - una volta esaminate le caratteristiche generali dei sistemi locali di innovazione e internazionalizzazione - si occuperà di analizzare il contesto regionale piemontese, al fine di valutarne l’efficienza, con specifico riferimento alle tematiche della governance e della finanza, fornendo un’analisi degli elementi di debolezza e delineando possibili spunti per un miglioramento futuro.
L’efficienza del sistema locale di innovazione piemontese tra governance e problematiche finanziarie
PEIRONE, DARIO;
2010-01-01
Abstract
Nell’attuale contesto economico, i sistemi di innovazione regionali sono particolarmente importanti per il raggiungimento degli obiettivi politici nazionali in termini di innovazione e perché tali risultati possono contribuire al miglioramento della competitività economica generale delle singole regioni, mediante un incremento della produttività delle imprese. Il presente paper - una volta esaminate le caratteristiche generali dei sistemi locali di innovazione e internazionalizzazione - si occuperà di analizzare il contesto regionale piemontese, al fine di valutarne l’efficienza, con specifico riferimento alle tematiche della governance e della finanza, fornendo un’analisi degli elementi di debolezza e delineando possibili spunti per un miglioramento futuro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.