Questo capitolo analizza in chiave comparativistica il rapporto fra flussi di investimenti esteri diretti in entrata, e connessi processi di acquisizione e assimilazione delle tecnologie, da un lato; e iniziale espansione multinazionale delle imprese indiane e cinesi, dall’altro. Tale analisi viene svolta in riferimento all’industria automotive, intesa come settore verticalmente integrato, il cui impatto economico e sociale è particolarmente rilevante, e che per questo è stata oggetto di specifiche politiche industriali sia in India che in Cina. Il capitolo mette in luce il ruolo decisivo, svolto in entrambi i paesi dalle joint venture internazionali, quale strumento di assimilazione creativa delle tecnologie e delle conoscenze. Si sottolineano inoltre similitudini e differenze a livello istituzionale e di governance delle imprese. Vengono infine evidenziate le rispettive opportuntà di leapfrogging tecnologico, e le prospettive di evoluzione futura.
Acquisizione di tecnologie e multinazionali emergenti: il caso dell’auto
BALCET, Giovanni;
2012-01-01
Abstract
Questo capitolo analizza in chiave comparativistica il rapporto fra flussi di investimenti esteri diretti in entrata, e connessi processi di acquisizione e assimilazione delle tecnologie, da un lato; e iniziale espansione multinazionale delle imprese indiane e cinesi, dall’altro. Tale analisi viene svolta in riferimento all’industria automotive, intesa come settore verticalmente integrato, il cui impatto economico e sociale è particolarmente rilevante, e che per questo è stata oggetto di specifiche politiche industriali sia in India che in Cina. Il capitolo mette in luce il ruolo decisivo, svolto in entrambi i paesi dalle joint venture internazionali, quale strumento di assimilazione creativa delle tecnologie e delle conoscenze. Si sottolineano inoltre similitudini e differenze a livello istituzionale e di governance delle imprese. Vengono infine evidenziate le rispettive opportuntà di leapfrogging tecnologico, e le prospettive di evoluzione futura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cap4_Mulino.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
194.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
194.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.