Il topiramato è indicato, in monoterapia o come trattamento aggiuntivo, per la terapia delle convulsioni-tonico cloniche generalizzate, delle convulsioni parziali con o senza generalizzazione secondaria e per la prevenzione dell’emicrania. È stato dimostrato che il topiramato è teratogeno nel topo, nel ratto e nel coniglio; i dati di sicurezza in gravidanza nell’uomo sono, invece, ancora limitati. Lo studio descrive un’analisi dei dati riportati nell’UK Epilepsy and Pregnancy Register (un registro prospettico messo a punto per determinare la sicurezza relativa di tutti i farmaci antiepilettici assunti durante la gravidanza) relativi all’esposizione al topiramato nel primo trimestre di gravidanza.
Topiramato in gravidanza: l’esperienza preliminare dall’UK Epilepsy and Pregnancy Register
MIGLIO, Gianluca
2008-01-01
Abstract
Il topiramato è indicato, in monoterapia o come trattamento aggiuntivo, per la terapia delle convulsioni-tonico cloniche generalizzate, delle convulsioni parziali con o senza generalizzazione secondaria e per la prevenzione dell’emicrania. È stato dimostrato che il topiramato è teratogeno nel topo, nel ratto e nel coniglio; i dati di sicurezza in gravidanza nell’uomo sono, invece, ancora limitati. Lo studio descrive un’analisi dei dati riportati nell’UK Epilepsy and Pregnancy Register (un registro prospettico messo a punto per determinare la sicurezza relativa di tutti i farmaci antiepilettici assunti durante la gravidanza) relativi all’esposizione al topiramato nel primo trimestre di gravidanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
sif_farmaci_newsletter_20.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
351.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
351.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.