In poco meno di duecento anni, dal 1805 al 1999, dieci vescovi si sono succeduti alla guida della diocesi di Ivrea, segnando con la loro presenza, in modi certamente differenti, la fisionomia di tutta la Chiesa locale. Il saggio ripercorre la loro vicenda non soltanto per ricostruire l'itinerario che li portò alla sede eporediese e per analizzare i provvedimenti emanati da ognuno di loro, ma soprattutto per considerare la storia della diocesi di Ivrea da un punto di osservazione privilegiato (anche se particolare e certamente parziale) e per inserire quella vicenda all'interno della complessiva evoluzione della Chiesa cattolica italiana nell'arco di due secoli.
I vescovi di Ivrea dal 1805 al 1999: elementi biografici e spunti di analisi delle lettere pastorali
MARGOTTI, MARTA
2006-01-01
Abstract
In poco meno di duecento anni, dal 1805 al 1999, dieci vescovi si sono succeduti alla guida della diocesi di Ivrea, segnando con la loro presenza, in modi certamente differenti, la fisionomia di tutta la Chiesa locale. Il saggio ripercorre la loro vicenda non soltanto per ricostruire l'itinerario che li portò alla sede eporediese e per analizzare i provvedimenti emanati da ognuno di loro, ma soprattutto per considerare la storia della diocesi di Ivrea da un punto di osservazione privilegiato (anche se particolare e certamente parziale) e per inserire quella vicenda all'interno della complessiva evoluzione della Chiesa cattolica italiana nell'arco di due secoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marta Margotti - Ivrea vescovi 2006.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
692.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
692.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.