Pur non ricercando la puntuale definizione di un profilo professionale in termini di funzioni e attività, con conseguenti obiettivi formativi, ci si propone di delineare macro insiemi di capacità, che dovrebbero essere posseduti dai professionisti che operano nei settori di promozione della salute, e che si impongano all’attenzione dopo una, seppur rapida, analisi delle caratteristiche prevalenti degli interventi che essi sono chiamati a compiere. Viene messa in luce la necessità che, a fronte di una vasta area di problemi complessi, la formazione per i professionisti che promuovono salute sviluppi, al fianco delle capacità di analisi e valutazione di efficacia, quelle strategiche che permettano, partendo dall’interno dei sistemi, di individuare e costruire la rete utile a produrre i cambiamenti. Questo contributo si propone inoltre di delineare le caratteristiche salienti che dovrebbe possedere un impianto formativo che volesse raggiungere gli obietti individuati.
Promuovere salute: quale formazione per i professionisti?
LEMMA, Patrizia
2008-01-01
Abstract
Pur non ricercando la puntuale definizione di un profilo professionale in termini di funzioni e attività, con conseguenti obiettivi formativi, ci si propone di delineare macro insiemi di capacità, che dovrebbero essere posseduti dai professionisti che operano nei settori di promozione della salute, e che si impongano all’attenzione dopo una, seppur rapida, analisi delle caratteristiche prevalenti degli interventi che essi sono chiamati a compiere. Viene messa in luce la necessità che, a fronte di una vasta area di problemi complessi, la formazione per i professionisti che promuovono salute sviluppi, al fianco delle capacità di analisi e valutazione di efficacia, quelle strategiche che permettano, partendo dall’interno dei sistemi, di individuare e costruire la rete utile a produrre i cambiamenti. Questo contributo si propone inoltre di delineare le caratteristiche salienti che dovrebbe possedere un impianto formativo che volesse raggiungere gli obietti individuati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.