Il lavoro prende in esame la disciplina delle società cooperative, nella prospettiva della loro partecipazione alle operazioni straordinarie di fusione e scissione. L'indagine dapprima segue le possibili modifiche che le operazioni di fusione e scissione possono determinare sul regime di mutualità, prevalente e non prevalente. Quindi prende in considerazione gli effetti le stesse operazioni possono produrre sugli assetti organizzativi e finanziari delle società mutualistiche. Infine esamina le possibili dinamiche della scambio mutualistico nelle cooperative coinvolte.
Fusione e scissione delle società cooperative
M. CAVANNA
2010-01-01
Abstract
Il lavoro prende in esame la disciplina delle società cooperative, nella prospettiva della loro partecipazione alle operazioni straordinarie di fusione e scissione. L'indagine dapprima segue le possibili modifiche che le operazioni di fusione e scissione possono determinare sul regime di mutualità, prevalente e non prevalente. Quindi prende in considerazione gli effetti le stesse operazioni possono produrre sugli assetti organizzativi e finanziari delle società mutualistiche. Infine esamina le possibili dinamiche della scambio mutualistico nelle cooperative coinvolte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1CAVANNA, Fusione e scissione delle società cooperative.pdf
Accesso riservato
Dimensione
6.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
2CAVANNA, Fusione e scissione delle società cooperative.pdf
Accesso riservato
Dimensione
6.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
3CAVANNA, Fusione e scissione delle società cooperative.pdf
Accesso riservato
Dimensione
6.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.