La ricerca prende in esame un corpus di articoli di giornale, riferiti alla rivolta degli immigrati africani scoppiata a Rosarno (Calabria), durante i primi giorni del 2010. Sulla base delle informazioni raccolte dalla lettura degli articoli pubblicati sulla vicenda, lo studio si propone di mettere in luce i principali percorsi che la stampa quotidiana ha seguito per descrivere la vicenda, caratterizzata dalla sovrapposizione di immagini, stereotipi e situazioni concrete.
La “dis-integrazione” di Rosarno. Il racconto dei quotidiani tra immagini, stereotipi e situazioni concrete
BOLLANI, Luigi;
2011-01-01
Abstract
La ricerca prende in esame un corpus di articoli di giornale, riferiti alla rivolta degli immigrati africani scoppiata a Rosarno (Calabria), durante i primi giorni del 2010. Sulla base delle informazioni raccolte dalla lettura degli articoli pubblicati sulla vicenda, lo studio si propone di mettere in luce i principali percorsi che la stampa quotidiana ha seguito per descrivere la vicenda, caratterizzata dalla sovrapposizione di immagini, stereotipi e situazioni concrete.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.