Analisi del racconto Die Wassernot im Emmental dello scrittore svizzero Jeremias Gotthelf , racconto di grande potenza epica in cui l'alluvione del 1837 trascende i limiti della cronaca locale acquistando una temibile risonanza biblica, gli echi del diluvio e della sua dimensione ancestrale.
Raccontare la catastrofe.Die Wassernot im Emmental di Jeremias Gotthelf
MORELLO, Riccardo
2013-01-01
Abstract
Analisi del racconto Die Wassernot im Emmental dello scrittore svizzero Jeremias Gotthelf , racconto di grande potenza epica in cui l'alluvione del 1837 trascende i limiti della cronaca locale acquistando una temibile risonanza biblica, gli echi del diluvio e della sua dimensione ancestrale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bertazzoli.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
93.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
93.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.