L'articolo analizza i contenuti dell'opera di M.e Richmond che si rivelano essere anticipatori di concetti più recentemente elaborati, come l'ottica trifocale. Si evidenziano elementi che possono dimostrare l'esistenza di una tradizione di ricerca nel servizio sociale e la persistenza di fattori di rilievo nella costruzione teorica come nell'operatività.
Mary Richmond dans le service social italien: entre l’oubli et l’actualité
DELLAVALLE, MARILENA
2013-01-01
Abstract
L'articolo analizza i contenuti dell'opera di M.e Richmond che si rivelano essere anticipatori di concetti più recentemente elaborati, come l'ottica trifocale. Si evidenziano elementi che possono dimostrare l'esistenza di una tradizione di ricerca nel servizio sociale e la persistenza di fattori di rilievo nella costruzione teorica come nell'operatività.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
M. RICHMOND dans le service social italien...REV après PR.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
174.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
174.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.