Si analizzano le possibili fonti della commedia di Lope Ejemplo de casadas y prueba de la paciencia, sia nei Rerum senilium libri di Petrarca, evidente punto di partenza per il drammaturgo, sia nel meno palese testo della novella X, 10 del Decameron di Boccaccio. Si prendono pure in considerazione sommariamente le tecniche di traduzione intersemiotica usate dal commediografo spagnolo.
"Che riuscita ne fosse una bella roba": Griselda de Petrarca a Lope, pasando por Boccaccio
CARRASCON GARRIDO, Guillermo
2013-01-01
Abstract
Si analizzano le possibili fonti della commedia di Lope Ejemplo de casadas y prueba de la paciencia, sia nei Rerum senilium libri di Petrarca, evidente punto di partenza per il drammaturgo, sia nel meno palese testo della novella X, 10 del Decameron di Boccaccio. Si prendono pure in considerazione sommariamente le tecniche di traduzione intersemiotica usate dal commediografo spagnolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PB Pampinea 13 Carrascon.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
425.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
425.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.