La storia delle attività scientifiche e culturali del Mediterraneo è fatta simultaneamente di appropriazione di conoscenze, o di tecniche e pratiche più antiche, di creatività e di scambi. Questi ultimi non si sono arrestati di fronte ad alcun ostacolo territoriale, politico o ideologico, anche se i grandi conflitti militari hanno talvolta ridotto drasticamente il loro volume e contrastato il loro sviluppo. Tra l’VIII e il XIX secolo, si possono distinguere più fasi nel corso delle quali individui o gruppi d’individui, di confessioni e di culture diverse, diedero inizio a scambi multiformi e, quando era necessario, aggirarono gli ostacoli per mantenerli. Nell'articolo si presentano essenzialmente le attività scientifiche con qualche esempio per illustrare le differenti forme di circolazione e di appropriazione, da una società all’altra, dei saperi ereditati dalle civiltà antiche e di quelli che sono stati prodotti a partire dal IX secolo nel mondo islamico.
Gli scambi scientifici e culturali tra le rive del Mediterraneo: dalle lezioni del passato alle sfide del presente
GIACARDI, Livia Maria
2013-01-01
Abstract
La storia delle attività scientifiche e culturali del Mediterraneo è fatta simultaneamente di appropriazione di conoscenze, o di tecniche e pratiche più antiche, di creatività e di scambi. Questi ultimi non si sono arrestati di fronte ad alcun ostacolo territoriale, politico o ideologico, anche se i grandi conflitti militari hanno talvolta ridotto drasticamente il loro volume e contrastato il loro sviluppo. Tra l’VIII e il XIX secolo, si possono distinguere più fasi nel corso delle quali individui o gruppi d’individui, di confessioni e di culture diverse, diedero inizio a scambi multiformi e, quando era necessario, aggirarono gli ostacoli per mantenerli. Nell'articolo si presentano essenzialmente le attività scientifiche con qualche esempio per illustrare le differenti forme di circolazione e di appropriazione, da una società all’altra, dei saperi ereditati dalle civiltà antiche e di quelli che sono stati prodotti a partire dal IX secolo nel mondo islamico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.